I casoni erano abitazioni un tempo molto diffuse nelle campagne venete tra le persone più povere impiegate nei lavori di campagna, poiché erano di semplice costruzione e realizzate con i materiali offerti dal luogo. Da semplice capanno abitabile solo durante la stagione agricola, la struttura dei casoni andò successivamente evolvendo in strutture più solide e squadrate, con molti elementi in muratura.
La loro scomparsa dalle campagne è avvenuta in appena una trentina d’anni, tra il ventennio fascista e il secondo dopoguerra, quando iniziarono ad essere considerati dimore malsane e, con l’avvento della modernità, simboli di povertà da eliminare. Quello di via Beolo è l’unico conservato nel comune di Conselve e risale alla fine dell’Ottocento.
Municipio della Città di Conselve
Partenariato Distretto di Conselve
Soggetto Capofila:
Città di Conselve
Soggetto attuatore intervento
Ascom Servizi spa
CF/P.IVA 02013520289 | R.E.A. 0197560/PADOVA | Cap. Soc. € 2.640.000,00 | Privacy & Cookie policy